La bellezza fra le mani

Categoria: Bellezza, Dermofiller, Medicina estetica

La bellezza fra le mani

Le mani sono una fra le parti del corpo più esposte all’aggressione dei nemici naturali (sole, vento, freddo) e chimici (detersivi, prodotti professionali, ecc.) e allo stesso tempo tra le più vulnerabili e trascurate. Se raramente ci si dimentica di stendere la crema solare o idratante su viso e collo, spesso non si dedica la giusta attenzione alla cura delle mani, che diventano così vecchie e segnate per le conseguenze di sole e temperature rigide, a seconda delle stagioni. Premesso dunque che le nostre mani andrebbero amate e rispettate come altre parti del corpo verso le quali si è portati ad avere più attenzione, per rimediare ai danni occorsi, oltre che ai trattamenti cosmetologici, è possibile chiedere una “mano” alla Medicina Estetica. Le nostre mani sono esposte a due tipi di invecchiamento:

  1. l’invecchiamento cronologico (crono aging) legato all’azione del tempo che passa.
  2. Il photo aging dovuto all’azione degli agenti esterni, come l’esposizione ai raggi UV e ai fenomeni atmosferici, l’uso dei prodotti chimici, una scarsa cura, l’azione di fattori professionali (calore del forno).

In entrambi i casi, gli effetti dell’invecchiamento sulle mani provocano nel tempo:

  • riduzione dell’acido ialuronico contenuto nel derma, la molecola che rende la cute idratata;
  • riduzione dello spessore del derma, che perde di tono;
  • assottigliamento del tessuto adiposo che rende più visibili le strutture anatomiche sottostanti, come vene ed ossa (scheletrizzazione);
  • riduzione della capacità di difesa dai raggi UV, che tendono a provocare discromie cutanee (macchie);
  • turn-over cellulare che rende la pelle più inspessita e ruvida;
  • riduzione della funzione della barriera cutanea a seguito della modificazione dello strato corneo che diventa più superficiale con conseguente disidratazione, aumento del rossore ed opacità.

I rimedi proposti dalla Medicina Estetica sono diversi. La biostimolazione, attraverso microiniezioni con sostanze idratanti, rassodanti, antiossidanti, consente di ripristinare idratazione ed elasticità. Se le mani, oltre che disidratate e rugose appaiono un po’ svuotate, si può ricorrere all’ausilio di sostanze riempitive (filler) a base di acido ialuronico o di idrossiapatite di calcio per ripristinare i volumi. Quando si vogliono eliminare le piccole macchie e migliorare la texture cutanea ecco che arriva in soccorso il peeling cutaneo, con l’azione schiarente e stimolante di acidi: glicolico, mandelico, TCA, addizionati con vitamina C / coenzima Q10. Per correggere il fenomeno di scheletrizzazione di cui si è accennato in precedenza, con vene, ossa e tendini in rilievo, la soluzione ideale è il lipofilling, cioè l’inoculazione di grasso autologo (ossia prelevato dalla persona stessa) nelle mani. Infine, nel caso di discromie particolarmente estese e numerose, una o più sedute di laser Q-Swichted possono aiutare a uniformare il colorito riducendo l’intensità delle macchie cutanee.

Dott.ssa Simona Nichetti

Scarica l’articolo

foto di Simona Nichetti

Dott.ssa Simona Nichetti

Ricevo nel mio studio di Milano

Vista dall'alto dei Piazza Duomo a Milano

P.le Carlo Maciacchini 10, 20159

Per informazioni o per fissare un appuntamento:

Email simonadoct@gmail.com

Telefono +39 339 8552177